occōre, occōrrî
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. n. Occorrere, Accadere, Avvenire, Succedere: Cose l'é occōrso? Che è egli occorso?
- Occorrere per Bisognare, Far d'uopo, Far mestieri o di mestieri: Non occōre che ghe tōrne; Non occorre ch'io vi torni.
- Occorrindo; Occorrendo, Ove occorra, Per caso che, Qualora che, Al bisogno, In caso di bisogno, Ad uopo.
- Pe tûtto quello che posse occōre; A ben essere. Posto avv. vale Per abbondante cautela.
Neighbouring lemmas: oca; öcaxiōn; occialetto; occiali; occialin; occōre, occōrrî; occûpâ; occûpaziōn; öchin; öchinetto; odiâ.