morscio
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Morsa: Strum. di ferro o di legno a gnisa di grossa tanaglia, col quale i fabbri, gli orefici ed altri artefici stringono e tengon fermo il lavoro ch'eglino hanno tra mano per lavorarlo.
- — dō cavallo; Morso: Quell'arnese di ferro che si mette in bocca ai cavalli; altrim. Freno. Esso dividesi in imboccatura, che è la parte la quale va in bocca al cavallo, e in guardia, che è la parte la quale non va in bocca; dicesi voltojo la parte ove son le campanelle, alle quali si attaccan le redini.
- Morsci; Denti. Voce bassa, e dicesi per lo più di Denti lunghi e che sporgono all'infuori.
Neighbouring lemmas: morscelletto; morscello; morscetto; morsciâ de pan; morsciâ; morscio; mortâ; mortâ (peccôu); mortadella; mortaletto; mortalitæ.