minô
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Minore, presso i Legisti dicesi Colui che non è ancora giunto all'età determinata dalle leggi da poter esser padrone di sè e della sua roba.
- Minore, dai Logici si dice La seconda proposizione d'un sillogismo regolare, ed è di genere femm. V. Maggiô s. f.
Neighbouring lemmas: miniatûa; minin; minio; minno minno; minn-a; minô; miô; minoâ; minollo; minoransa; minoritæ.