miggiâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Migliaio: Nome numer. di somma che arriva al numero di Mille, e nel plur. ter mina in aja, come Centinaja, Paja e sim.; dieesi anche Migliaro e al plur. Migliara, ma sono voci antiq.: Un miggiâ de scûi, Due miggiæa de persōnn-e, ecc.; Un migliajo di scudi, Due migliaja di persone, ecc.
- A miggiæa; A migliaja. Posto avv. dinota Quantità innumerabile e grandissima: Ghe corriva e persōnn-e a miggiæa; Vi accorrevano le persone a migliaja.
Neighbouring lemmas: miccia; micco; micellâ; Michelasso; miga; miggiâ; miggio; mignann-a; migninn-a; mignin; migno; mignonetto.