mercante
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Mercante, Mercatante, Mercadante: Quegli che esercita la mercatura, Traficatre, Negoziante.
- — da bêu; Boattiere: Mercante da buoi.
- — da gran V. Groattin.
- — da pani; Panniere; Pannaiuolo: Mercate di panni.
- — da sæa; Setajuolò: Mercante di seta.
- — da stoffe de sæa; Drappiere: Mercante di drappi, di stoffe di seta.
- — da teja; Telaruolo: Mercante di tela, Che vende telerie.
- Fâ oëge da mercante; Far orecchie di mercante. Modo prov. che vale Far le viste di non septire, a guisa che fa il mercante quando il prezzdeta mercanzia non gli piace.
Neighbouring lemmas: menûo; menûto; menûzia; me paeì; mercansïa; mercante; merçe; mercoledì; mercôu; mercûio; merda.