mōsto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Mosto: Sugo recente dell'uva pigiata o spremuta e che non ha ancor bollito.Presmone, Mosto colante dalle uve prima di pigiarle; Crovello, Mosto che si trae dalle uve fermentate, ma non ispremute.
- Chi vêu aveì dō mōsto, sappe a vigna d'agōsto; Chi vuole aver del mosto, zappi le viti d'agosto. Prov. di chiaro significato.
- De settembre e d'agōsto, beivi ō vin vegio e lascia stâ ō mōsto; Di settembre e d'agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto. Altro prov. chiaro.
Neighbouring lemmas: mōsso; mōstacciolo; mōstarda; mōstardëa; mōstassâ; mōsto; mōstra; mōstrâ; mōstrin dō registro; motivâ; mottetto.