mûro
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Muso, Ceffo: La testa del cane dagli occhi all'estremità delle labbra; e si dice anche d'altri animali. Il ceffo del porco dicesi Gruguo e Grifo. Muso, Ceffo, Grifo, Grugno, Mostaccio, per similit., ma per ischerno e disprezzo, dicesi anche Il volto dell'uomo.
- — brûtto; Viso da cembali, Ceffo da saracino.
- — da maschæ; Viso da ceffate, da ceffoni.
- — giano; Viso pallido, giallo, impolminato.
- — tiôu; Viso allampanato, Viso di stecco, Viso segaligno.
- Aveì ō mûro de fâ, de dî, ecc.; Aver viso di fare, di dire, ecc., vale Aver la petulanza, la sfacciataggine, l'ardire di fare, di dire, ecc.; ed anche Esser cece di fare, di dire, ecc., cioè Essere capace.
- Aveì i mûri; Aver il grugno, Tener broncio V. appresso Fâ i mri.
- Fâ i mûri; Far muso, musone o musata, Pigliare, Fare, Portare, Tener broncio, Far buzzo, Andar grosso con alcuno, Esser imhronciato: Mostrare malcontento, malumore, dispetto.
- Dâ ûnn-a patta in sciö mûro d'ûnn-a cosa; Battere checchessia altrui nel ceffo, nel mostaccio, vale Ingiuriosamente avventarglielo.
- Dî ûnn-a cosa in sciö mûro; Dir una cosa in faccia o sul viso, vale Parlar liberamente e risolutamente alla presenza di colui di cui si tratta.
- In sciö mûro m. avv. Sul viso, In presenza.
- Stâ cö mûro dûo; Star col viso fermo, Star in cagnesco, Far viso arcigno.
- — cö mûro in sen; Star col viso basso, cioè colla faccia inclinata o per umiltà o per vergogna.
Neighbouring lemmas: muragge; murcia; muriaggio; murin; muriōn; mûro; murōn; murta; musco; muscolatûa; muscolo.