mêua
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Màcine e Màcina, Mola: Pietrone di figura circolare, piano di sotto e colmo di sopra, bucato nel mezzo per uso di macinare, che si muove con ordigni adattati, per forza di vapore o d'acqua o di giumenti o di vento.
- Mola: La ruota da affilare e arrotare coltelli e simili; che anche dicesi Ruota.
- Mola e Pesce mola. . ittiol. Tetraodon mola. Pesce, il cui capo è tondo e molto maggiore del corpo, dal quale la sua larga coda si dastingue appena. Egli ha due ali grandissime, una di
Neighbouring lemmas: metraggia; metropolitann-a; mette; mettedô; mêu; mêua; mêuanto; mêujâ; mêujo; meûno; mêuve.