libbraja
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Libreria e Libraria: Stanza a uso. di tenervi raccolti insieme di molti libri, disposti ne' piani o palchetti degli scaffali o scansie. Dicesi anche con voce greca Biblioteca, ma solamente quando è pubblica.
- Libreria, per Bottega dove si vendono libri.
Neighbouring lemmas: lïa; liamme; liammëa; liban; libbrâ; libbraja; libbrajetta; libbrasso; libbrettin; libbretto; libbro.