leziōn
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Lezione: Quella parte di scienza o d'arte insegnata dal maestro volta per volta.
- Lezione, Còmpito: Quel tanto che il maestro impone agli scolari di fare: Mōstrime ûn pō a leziōn che t'ha dæto ō meistro; Fammi un po'vedere la lezione o il còmpito che ti diede il maestro.
- — Presso gli Ecclesiastici è Un breve capitolo tratto dalle Scritture o da' Santi Padri, che si recita a mattutino.
- — dō semenäio; Estrazione: I cinque numeri che si tirano su al giuoco del lotto.
- Dâ leziōn; Dar lezione, vale Insegnare ad altrui, Fare scuola.
- Dâ ûnn-a leziōn; Dar una lezione, nell'nso vale Castigare, Riprendere acremente.
Neighbouring lemmas: lezâ; leze; lezenda; lezendäio; lezenn-a; leziōn; lezze; lïa; liamme; liammëa; liban.