lauro ceraso
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Lauro ceraso. T. bot. Prunus lauro cerasus. Arboscello originario di Trebisonda, sulla costa del mar Nero, ed ora coltivato in Europa. I suoi fiori bianchi a piramide hanno un odore assai grato, molto analogo a quello delle màndorle amare; adopransi da alcuni come condimento, però imprudentemente, essendo creduti velenosi.
Neighbouring lemmas: lattōn; lattonê; laûggia; laureâ; laureôu; lauro ceraso; lavâ; lavadente; lavadô; lavaggia; lavagna.