latin
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Latino, Lingna latina: Linguaggio una volta parlato dagl'Italiani, e comune a tutto il mondo conosciuto, ora perduto nell'uso, e imparato soltanto da chi lo studia. Latino, per Composizione tradotta da altro idioma nel latino per esercizio di scuola.
- Palâ latin eōmme ûnn-a vacea spagnolla; Tirar le orecchie a Prisciano: Parlar per latino grosso e non osservare le regole della grammatica.
- add. Latino: Del Lazio.
- Latino, detto di cosa, usasi per Sdrucciolevole, Scorrevole, Facile a scorrere.
- — Aggiunto a Bastimento di piccola navigazione che porta vela triangolare o latina, cioè alla trina, da cui per vecchio errore Vela latina, sebbene i Latini non abbiano mai avuto vele triangolari.
- — de man; Latino di mano, Manesco, Che facilmente percuote.
- Ëse de lengua latinn-a; Esser latino di bocca o di lingua, vale Esser lubrico o troppo libero nel parlare; Sboccato, Linguacciuto, Mordace.
Neighbouring lemmas: làstima; lastra; lastregâ; lastregatûa; làstrego; latin; latinetto; latinista; latinitæ; latinizzâ; latitûdine.