lapis
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Lapis: Pietra naturale molto dura, della quale si servono i pittori per fare i disegni sui fogli lasciandovi il suo colore che è rosso; chiarzzzz: giungono d'Inghilterra, inclusavi entro la piombaggine.
- — neigro o scûo; Matita nera, Lapis piombino, altrim. Piombaggine: Specie di matita fatta artificiosamente, che tinge di color di piombo, e serve per disegnare.
Neighbouring lemmas: lapassa; lapidâ; lapidario; lapidaziōn; lapide; lapis; lapislàzzolo; lappâ; lappasûcche; lappe lappe (fâ ō cû); làppoa.