itterizia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Itterizia. T. med. Malattia che procede da spargimento di fiele, che viene indicato da un color giallo o da un verde simile a quello d'una foglia morta, che primieramente manifestasi alla membrana che involge l'occhio, alla tempia ed al collo, e poi spandesi in tutto il corpo. Talvolta è prodotta tale malattia dal riflusso della bile nel sangue.
Neighbouring lemmas: istöia; isuöto; isuôu; italian; italianizzâ; itterizia; labarda; labardâ; labardê; labbia; laberinto.