fêua
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- Fuora, Fuori, e poet. Fuore. Prep. e avv. di luogo, ed è contr. di Dentro. Fuori, per Eccetto, Eccettochè, Fuorchè, Salvochè, Toltone, Tranne: Gh'ëan tûtti fêua ō sciô N.; C'erano tutti fuori del sig. N.
- — dell'immaginaziōn; Fuor d'ogni credere, Sopra o Oltre ogni crelere.
- — de man; Fuor di mano, vale Lontano dall'abitato, Distante dalla strada maestra.
- — de mezûa; A dismisura, Fuor di misura, Smisuratamente, Oltremodo.
- — de moddo; Fuor di modo. Talvo'ta usasi come add. e vale Sm derato o simile: O l'é ûn parlâ fêua de moddo; Egli è un parlare fuor di modo. Talvolta usasi come avv. e vale Fuor di maniera, Soprammodo, Eccedentemente, Eccessivamente, Estraordinariamente, Oltre misura: Sōn tristo fêua de moddo; Sono tristo fuor di modo, cioè Eccessivamente.
- — d'ordine; Fuori d'ordine, c'oè Fuori dell'ordinario, Non secondo l'ordine.
- — de speransa; Fuori di speranza: Privo di speranza.
- — de stradda; Fuori di strada, Fuori di cammino, vale Lontano dalla comunale e battuta via, e, come si dice, pe' tragetti.
- — de tempo; Fuor di tempo, vale ln tempo non proprio, Intempestivamente.
- — d'ûzo, dell'opiniōn, ecc.; Fuor dell'uso, dell'opinione e simili, vale Diversamente dall'uso, dall'opinione, ecc.
- — di denti; Fuor. de' denti, cioè Con asseveranza e con libertà, Chiaramente, Senz'ambagi.
- — via; Di fuora via, Per cerbottana, Indirettamente.
- Andâ fêua, Andâ fêua de cascia, fêua de sé, fêua dō semenôu V. Andâ.
- Aveì di dinæ fêua, Aveì fêua ûnn-a parolla, ecc. V. Aveì.
- Bûttâ fêua; Gettare, Rccere, Vomitare, Cacciar fuori V. Vomitâ.
- Dâ fêua V. Dâ.
- De fêua; Fuori, Di fuori: Sciortï de fêua; Uscite fuori.
- Ëse fêua, Ëse fêua de sé, fêua d'ûnn-a cosa v. Ese.
- Fâ fêua, Fâ fêua ûnn-a persōnn-a da ûnn-a csa V. Fâ.
- In fêua; Ia fuori, contr. di In dentro.
- O de fêua; Il di fuori: La parte esterna.
- Parlâ fêua di denti; Dirla fuor de' denti V. Dente.
- Sätâ fêua V. sotto Sciōrtî fêua.
- Saveì ûnn-a cosa fêua via; Intendere una cosa per cerbottana, cioè Indirettamente.
- Sciortî fêua; Uscir fuori: Presentarsi, Farsi vedere; e figurat. Introdurre nel discorso cose inaspettate e diverse da quello.
- Serrâ defêua; Forchiudere e Fuorchiudere: Chiuder fuori, Escludere, Vietar l'ingresso.
- Tiâ fêua; Trarre o Tirar fuori, Cavar fuori: Tòrre una cosa dal luogo in cui è riposta; e figurat. Inventare e divulgare, e dicesi di chiacchierata, ciarla e simili.
- Tiâ fêua di dinæ per ûn; Metter fuori denari per uno, vale Sborsarli per conto di lui, aspettando tempo a rimborsarsene.
- Vegnî fêua V. sopra Sciortî fêua tanto al proprio che al figurato.
Neighbouring lemmas: festōn; festonetto; fetta; fettinn-a; fettōn; fêua; feudatäio; fêuggetta; fêuggettinn-a; fêuggia; fêuggio.