foddra
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Fòdera, Soppanno: Quella tela o drappo o altra simil materia, che si mette dalla parte di dentro de' vestimenti per difesa o per ornamento. - Il soppanno propriam. è La parte della fodera che guarda il petto e la vita, e può comprendere anche l'imbottito; ma non si direbbe mai soppanno la fodera dappiede al vestito.
- — da scàtoa; Fodera: Materia rapportata onde son rivestite interiormente alcune tabacchiere.
- — dō cappello; Fodera: Tessuto per lo più di seta, con cui si copre internamente il cappello.
Neighbouring lemmas: fô; föa; foæ; foamme dell'agōggia; foapagge; foddra; foddrâ; foddretta; foddrinn-a; foddro; foddrôu.