ferla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Barbatella V. Bottûa.
- Margotta, T. giard. Quella parte della pianta, che essendo stata qualche tempo mezzo tagliata e coperta di terra, acciocchè producesse radici, si svelle e trapianta.
Neighbouring lemmas: ferî; ferïa; ferïo; feriölo; ferioletto; ferla; ferma; fermâ; fermacorde; fermentâ; fermentaziōn.