desdita
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Disdetta: Quell'atto, col quale il proprietario o il principal locatore d'una casa, o d'un fondo qualunque: notifica al conduttore che egli deve lasciar libero il fondo locato nel termine indicato in tal atto. Quell'atto può essere fatto parimente dal conduttore verso il locatore, quando egli vuol restituire la casa locatagli.
Neighbouring lemmas: desdegno; desdentôu; desdî; desdiccia; desdicciôu; desdita; de seguito; de semme in çento; de semme in semme; desentegâ; desenteria.