descaregâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Scaricare, Discaricare, e per sinc. Scarcare, Discarcare: Levare il carico da dosso. Scaricare, in senso ncut. e per similit. vale Por giù da barroccio e da una nave le mercanzie caricatevi sopra.
- — a testa; Scaricar la testa: Trarne per le narici o altronde i soverchi umori con mezzi a ciò adattati.
- — ûn scciêuppo, ecc.; Scaricare un archibuso e simili, vale Farne uscir la carica col darvi fuoco o col trarnela fuori col cavastracci.
- Descaregâse n. p. Scaricarsi, Discaricarsi, Sgravarsi: Sollevarsi d'alcun peso, e diccsi tanto in proprio che in figurato. Scaricarsi, parlandosi di fiumi, vale Sboccare le acque loro in. altro fiume o nel mare.
- — a cōnscensa; Scaricarsi o Sgravarsi la coscienza, vale Scolparsi, Giustificarsi.
Neighbouring lemmas: descappellâ; descappûssâ; descapriçiâse; descarcagnâ; descàrega; descaregâ; descàrego; descarnâ; descäsâse; descasciâ; descäsinâ.