dæ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Dado: Pezzuolo d'osso o d'avorio di sei facce quadre eguali, in ciascuna delle quali è segnato un numero, cominciando dall'uno infino al sei, e che serve a diversi giuochi. – Dadajuolo dicesi Colui che spesso e volentieri giuoca a dadi.
- Zûgâ a-i dæ; Dadeggiare, Giocare o Fare a' dadi.
Neighbouring lemmas: da chì in zù; daddo; d'addosso; dä drita; da-e; dæ; dæta; dæti; daffæ; daga; dagaeso.