càmea
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Camera: Stanza fatta principalm. per dormirvi.
- Camera, in Marin. dicesi Il luogo destinato agli uffiziali della nave: Càmea dō capitannio, dō chirûrgo, ecc.; Camera del capitano, del cerusico, ec.
- — äta d'äia; Camera sfogata.
- — da canna dō scciêuppo; Camera: Il fondo della canna, che è la stanza della carica, ossia l'estremità posteriore dell'anima.
- Bassa càmea; Camera, Cameretta V. Camerin nel 3o significato.
- Dâ recatto ä càmea; Far la camera, vale Acconciarla ed ordinare il letto.
- Roba da càmea; Veste da camera: Vestimento agiatissimo che si usa solamente per casa, specialm. il mattino prima di vestirsi per andar fuori.
Neighbouring lemmas: cambrê; cambûsa; cambûsê; camê; camëa; càmea; cameadda; camedrio; camelia; camelinn-a; cameotto.