crocco
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Stacca, Borsotto Pist., Bocciuolo Fior.: Arnese di cuojo fatto a modo di bossolo o calzuolo, che mettonsi dinanzi coloro che nelle processioni portano la croce o lo stendardo (confaōn), quando e'son di grossa mole e troppo pesanti. In questo bocciuolo, che è fermato al petto con cinghie, parimente di cuojo, e che scendono dalle spalle a guisa di bretelle, si fa entrare il calcio della croce o dello stendardo, e serve di sostegno per sorreggerli più comodamente. Crocco. T. di tonnara. Quel gancio inastato, con cui si tirano i tonni nel paliscalmo.
- Serrâ ō crocco; Cessare, Finire: Desistere dal fare un'operazione. Modo figurato.
Neighbouring lemmas: crivellatûa; crivelletto; crivello; croccâ; croccante; crocco; crōcifisciōn; crōcifisso; crōcifizze; crōppa; croscê.