costûa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Costura: Cucitura che fa còstola. In generale nell'arte de' cuciti si dice Costura Quel punto che si fa per orlare o rimboccar la tela, i panni, ecc., che in alcuni luoghi dicesi Sotto punto o Suppunto.
- — averta; Costura aperta: Cucitura che si fa presso i lembi, e parallelamente agli stessi.
- — rebattûa; Costura rivoltata: Quella che si fa rivoltando una parte sull'altra resa più stretta, e poi cucendo a suppunto.
- Ascciannâ e costûe; Spianar le costure: Spianar col ferro il rilevato delle costure; e figurat. Picchiare, Percuotere, Bastonare, che anche dicesi Ragguagliare o Ritrovar le costure a uno.
Neighbouring lemmas: costrûe; costrûto; costrûttô; costrûttûa; costrûziōn; costûa; costûmâ; costûmme; cōtellâ; cōtellaja; cōtellassi.