contrabbando
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Contrabbando, dicesi di Checchessia che si faccia contro ai bandi o alle leggi, ma principalm. dell'introdurre mercanzie proibite o il celarle ai gabellieri per non pagar gabella V. Fraoxo.
- De contrabbando; Di contrabbando. Posto avverb. vale Furtivamente.
- Fâ ûnn-a cosa de contrabbando; Far checchessia di contrabbando o alla macchia, vale Far una cosa furtivamente, nascosamente.
Neighbouring lemmas: contorno; contorsciōn; contrâ; contrabbandê; contrabbandista; contrabbando; contrabitte; contrabbordo; contraccangiâ; contraccangio; contraddansa.