continensa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Continenza: Quella virtù, per la quale l'uomo contrasta al senso, e supera l'appetito de' diletti corporei.
- Umerale, e nell'uso anche Continenza: Quel drappo serico ornato di trapunti, che gli ecclesiastici pongonsi sulle spalle, e le cui falde dinanzi servono a coprire il calice o la pisside, o involgere le mani nel portare l'ostensorio nel sacramento.
Neighbouring lemmas: contestaziōn; contetto; conteur dō gaz; contezzâ; contezzo; continensa; continuâ; continuatô; continuaziōn; continuo; cōnto.