condannâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Condannare, Castigare, Punire, e Impor pena altrui de' suoi misfatti; antic. Condennare.
- Condannare, per Dichiarare per sentenza che altri ha torto in una causa.
- — per Disapprovare, Biasimare alcuno circa qualche cosa ch'egli abbia detta o fatta.
- — in contûmacia; Condannare in contumacia, vale Condannare chi non è presente.
- — ûn bastimento; Condannare un bastimento. T. mar. Dichiararlo incapace alla navigazione, sia per la sua vetustà, sia pel cattivo stato delle sue parti, che lo rendono incapace di resistere alla forza del mare e de' venti.
Neighbouring lemmas: concorrî; concûbinn-a; concûsciōn; cōndan; condanna; condannâ; condensâ; condensatô; cōndî; condimento; condiôu (osso dō).