compæzo
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Comparatico, Comparagglo: L'esser compare o L'azione per cui si diventa compare. Figurat. usasi per Parzialità, Deferenza, Favoritismo verso una parte in pregiudizio dell'altra.
- Fâ di compæzi d'ûnn-a cosa; Far parte altrui di checchessia, dicesi in senso traslato ed ironico di Chi avendo qualche cosa in poca quantità, ne regali più persone.
Neighbouring lemmas: compaginatô; compaginaziōn; compagnia; compagno; companægo; compæzo; comparî; comparsa; compasciōn; compascionâ; compassâ.