cagna
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cagna: La femmina del cane; e parlando di Donna, vale Iniqua, Perfida, Traditrice, e talora Senza cuore, Crudele, Aspra, Dura, Disumana.
- Cane. T. bottaj. Strum. per tener forte i cerchi mentre che si pongono alle botti.
- Morsa. T. de' Sellai. Strum. di legno, fra le cui bocche si stringono i cuoi che si cuciono dal lavorante.
- Fâ a cagna; Oziare, Ozieggiare, Calameggiare, Garabullarsi: Stare ozioso.
- Liga a cagna che ō can ō l'é castigôu; Castiga la cagna che il cane starà a casa. Dettato proverb. che significa Togli l'occasione e non t'incoglierà danno.
- Oa da cagna; L'ora del dormicchiare, dicesi nell'uso Quell'ora che segue dopo il pranzo, in cui si perde ogni voglia di lavorare, essendo presi dal sonno.
Neighbouring lemmas: cagadda; cagadô; cagadûbbii; caga in nïo; caghetta; cagna; cagnara; cagnassōn; cagnastrōn; cagnetta; cagnetto.