cadenn-a
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Catena: Legame per lo più di ferro, fatto d'anelli o simili, commessi in lungo l'un dentro l'altro. Questi anelli comunem. diconsi Maglie. Catea, per Collana, Monile.
- E anche Term. di ballo, ed è Una specie di movimento che si fa in tondo intrecciando braccia con braccia.
- Ordito. T. tessit. Specie di cotone inglese più torto della trama, che serve per ordire.
- — da fêugo; Catena V. Chënn-a. -. de montagne; Catena di montagne, Giogaja: Lunga serie di montagne unite insieme.
- — militare; Catena militare: Sorta di pena a cui si condannano i soldati delinquenti, così chiamata, perchè i condannati alla medesima si tengono incatenati come i galeotti; non è però pena infamante.
- Cadenn-e da bänsa; Catene: Quelle che sostengono i gusci della bilancia.
- Ese ligôu cōmme ûn scciavo ä cadenn-a; Essere come uno schiavo alla catena, cioè In gran soggezione.
- Mette ä cadenn-a; Mettere alla catena, vale Incatenare.
- Nö tegnieiva e cadenn-e; Non lo terrebbero le catene. Modo di dire che significa Non v'ha ritegno che vaglia a distorre uno dal fare una tal cosa.
Neighbouring lemmas: cädëa; cädeâ; cadello; cadenasso; cadenetta; cadenn-a; cädeōn; cädeonetto; cädëta; cädiâ; cädiæa.