caa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cera, Aspetto, Sembiante, ed usasi sempre in significato men buono: O l'ha ûnn-a caa cattiva; Ha un aspetto tristo, ributtante, cattivo.
- Cala: Piccolo seno di mare dentro terra, ove può trattenersi alcun tempo qualche piccolo naviglio, e mettersi al coperto della burrasca.
- — e Tratta. T. pesc. Il trarre che si fa della rete, ed anche la quantità de' pesci che si pigliano colla rete ad ogni tratta.
- Andâ in caa; Andar in cala, vale Andar a pescare, ed arrivare al posto dove si vuol pescare.
- Ëse in sciä caa; Essere in cala, dicesi Quando una barca peschereccia è in atto di pescare.
Neighbouring lemmas: bûzzo; buzzòmmo; bûzzōn; buzzûmmi; cà; caa; càbala; cabaletta; cabalista; cabanna; cabannetta.