cûcco
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Cucco, Cucùlo, Cucùle, Cuculio, e antic. Cuccuino. T. ornit. Cuculus canorus Uccello grosso quanto un piccione, così chiamato dal suono del suo verso cucu cucu. Ha il becco scuro-cenerino con gli angoli gialli, le palpebre nude, gialle, le parti superiori d'un bel colore cenerino-piombato, le ali cenerino-scure, i piedi gialli. Annida ne' nostri monti; emigra in settembre, ritorna in maggio.
Neighbouring lemmas: cûcca; cuccetta; cuccia; cuccio; cucco; cûcco; cuccōn; cuculli; cucullo; cucumèlla; cucuritta.