cösa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Cosa: Nome generalissimo che dicesi di Tutto quello che è in qualunque modo, Ciò che è.
- Cosa, per Fatto, Negozio, Affare e simili: A cösa a l'é andæta coscì; La cosa andò per così.
- — per Roba, Arnese, Masserizia e simili.
- — Pulitamente si adopera per non nominare Lo sterco, la merda.
- Andâ a fâ ûnn-a cösa; Andare a zambra, a camera, al cesso V. Andâ.
- — pe ûnn-a cösa; Andar per una cosa, cioè A farla, a pigliarla o simile.
- Brûtta cösa; Cosa cattiva, Cosa brutta, Cosaccia.
- Cösa che posse; Cosa che possa. Modo di rispondere a chi domanda un servigio.
- — ciæa cōmme ō sô; Cosa specchiata, cioè Chiara, Evidente.
- — da ninte; Cosa da niente, Coserella, Inezia, Ghiarabaldana, Làppola, Chiappoleria, ecc.: Cosa di nessuna importanza.
- — da nō dâghe a mente; Cosa non attendibile, cioè Di cui non si dee far caso.
- — da prinçipianti; Imparaticcio.
- — fæta pe forsa, a nō vä ûnn-a scorsa; Cosa fatta per forza non vale una scorza. Prov. chiaro.
- — pe cösa; Cosa per cosa, A cosa per cosa, Cosa a cosa, vale Distintamente, A una cosa per volta.
- Cöse ä man; Cose manesche.
- Cöse che nō van ninte; Cose che non vagliono una lisca, una sorba, un corno.
- Da cösa nasce cösa; Di cosa nasce cosa, ovv. Di cosa nasce cosa e il tempo la governa. Prov. che vale Il tempo aggiusta molte cose.
- Dî e sò cōse; Dir le sue orazioni, Far le sue preghiere.
- Ëse a stessa o a mæxima cōsa; Essere la stessa cosa, Essere lo stesso.
- Fâ o Fæ o Scià faççe ûnn-a cōsa; Fa, Fate o Faccia una cosa: Formula di chi propone o consiglia.
- Fâ e cōse in sprescia; Far le cose a staffetta, al bacchio, Fare a ruffa raffa, vale Farle sollecitamente, ma con trascuratezza.
- Fâ finta de fâ ûnn-a cōsa e fâne ûnn'atra; Accennare in coppe e dare in danari, si dice proverb. di Chi mostra di voler fare una cosa e ne fa un' altra.
- Gran cösa; Gran cosa, Molto.
- In cösa che pòsse V. sopra Cōsa che pòsse.
- Pe a primma cösa; La prima cosa, Primieramente, Prima di tutto, Innanzi tutto. Modo avv.
- Pe nisciûnn-a cösa; Per nulla, Per nessuna cosa, Per cosa del mondo. Modo avverb.
- Poca cösa; Poca cosa, Poco.
- Un pö de quella cösa! Un po' di discrezione! Un po' di prudenza! Discrezione se ce n'è!
- Unn-a cösa per vòtta; A una cosa per volta V. sopra Cōsa pe cōsa.
Neighbouring lemmas: cortile; cortinaggio; cōrvetta; corzetto; corzêu; cösa; coscì; cosciæ; cōsciōn; cōsciotto; coscrito.