assa
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Matassa: Certa quantità di fil di canape, di lino, di lana, di cotone, di seta, ecc., avvolta sull'aspo (aspa) o sul guindolo (ghindao), e poi annodata ne' due capi con un nodo particolare, che i tessitori chiamano Bàndolo (accomandêua).
- — ingarbûggiâ; Matassa arruffata, scompigliata, ingarbugliata, cioè Matassa, le cui fila son disordinate.
- Desbroggiâ l'assa; Ravviar la matassa.
- Fâ l'assa; Ammatassare: Ridurre in matassa.
- Spaghetto dell'assa; Laccetto della matassa: Pezzo di spago annodato alla matassa, perchè non si scompigli e pel quale s'appende.
Neighbouring lemmas: aspirâ; aspirante; aspiraziōn; aspitto; aspresciâ; assa; assæ; assaen; assa fetida; assagōggiâ; assaî.