aspëtâ
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- v. a. Aspettare: Propriam. Attendere, senza muoversi da un luogo, finchè sia giunta la tal cosa o la tal persona.
- Aspettare, Intertenersi, Stare a bada, Indugiare tanto che succeda checchessia: Aspëto che seggeì lesto; Aspetto che abbiate terminato.
- — a balla a-o bōtto; Aspettar la palla al balzo o il porco alla quercia V. Balla, Bōtto.
- — alt'ûrtimo; Ridursi all'ultimo o all'olio santo, Ridursi alla sgocciolatura, figurat. vale Aspettare a fare una cosa da ultimo quando non v'è se non pochissimo tempo.
- — a manna da-o çê; Aspettare a bocca aperta le lasagne ovv. che le lasagne ti piovano in bocca. Dicesi figurat. di Chi vuol conseguire alcuna cosa e non fa dal suo canto nulla per ottenerla.
- — inûtilmente; Aspettare il corvo o il corbo, figurat. vale Aspettare invano.
- — l'öccaxion; Aspettar il tempo, Attendere la congiuntura.
- Aspëta aspëta a mì; Aspetta aspetta. Modo di minaccia, usato per lo più co' fanciulli allorchè fanno alcun male.
- Chi a fa l'aspëte; Chi la fa l'aspetti. Prov. e vale Chi fa male altrui, aspetti di ricevere altrettanto.
- Chi ha tempo n'aspëte tempo; Chi ha tempo non aspetti tempo V. Tempo.
- Chi roba ha, mercante aspëta; A roba fatta non manca compratore, ovv. Lavoro fatto denari aspetta. Prov. di chiaro significato.
- L'é giûsto chì che t'aspëtava; Qui ti voleva, Costi mi cadde l'ago, cioè Tu sei caduto appunto dov'io t'aspettava.
- Ti ghe n'hæ da aspëtâ; Tu puoi aspettare a gloria.
- Tûtti i tempi végnan, basta saveili aspëtâ; Tempo viene chi può aspettarlo. Prov. che vale Colla pazienza si conseguisce l'intento.
- Aspëtâse n. p. Aspettarsi, Attendersi: Aspettarsi l'un l'altro a vicenda.
- Aspettarsi, figurat. vale Star a speranza o in timore d'alcuna cosa che si crede possa accadere; ed anche Immaginarsi, Credersi, Figurarsi: M'aspëtavo tûtt'atro; Io m'aspettava tutt'altro.
- A morte a ven guando meno a s'aspëta; La morte viene quando men s'aspetta. Dettato prov. di chiaro significato.
- Chi primma arriva s'aspëte; Chi prima arriva l'altro aspetti.
Neighbouring lemmas: aspersöio; aspertixe; asperto; aspértōn; aspessî; aspëtâ; aspëto; aspetta; aspettativa; ä spiccia; a spiga.