archetto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Archetto. Dimin. d'Arco: Piccolo arco. Archetto. T. magn. Sorta di lima piatta e sottile, fermata in telajetto arcato di ferro, con manichetto di legno, di cui si servono i fabbri per far gl'ingegni (denti) alle chiavi.
- — dō trappan; Archetto. T. magn. Spranghetta di ferro fatta ad arco e immanicata, alle cui estremità è fermata una corda di minugia, con cui si fa girare la saetta del tràpano.
- — dō violin, ecc.; Arco, Archetto: Strum. che, corredato di setole, serve a suonare il violino, la viola e consimili strumenti.
Neighbouring lemmas: arcê; archebûxâ; archebûxê; archebûxo; archettâ; archetto; archiggêua; archiöto; architettâ; architetto; architettûa.