appetitto
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Appetito, per corruz. Appitito, e per ischerzo Appipito: Desiderio di cibo. Appetito differisce da Fame. La Fame ha più propriam. relazione al bisogno d'alimentarsi, sia che venga da troppo lunga astinenza, sia che nasca dalla voracità naturale dell'animale. L'Appetito hapiù di relazione al gusto, ed ha la sua causa nella disposizione che hanno gli organi a trovare del piacere nel mangiare, unita ad una grande capacità di stomaco.
- Agûssâ l'appetitto; Aguzzare, Conciliare, Eccitare, Stuzzicare, Solleticare, Provocare l'appetito.
- Bōn appetitto; Buon appetito: Augurio solito farsi a chi s'appresta a mangiare o sta mangiando.
- Pe-a fabbrica dell'appetitto; A pro del pentolino.
- Perde l'appetitto; Perdere l'appetito, il cibo, il mangiare.
Neighbouring lemmas: appenn-a; appennellâ ûnn'àncoa; appensâse; appestâ; appetî; appetitto; appetittoso; appiccâ; appillâ; appillottâ; appissâ ō fêugo.