anello
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Anello, al plur. Anelli e Anella: Cerchietto d'oro, d'argento, di ferro o d'altra materia, che si porta in dito per ornamento. Anello e Campanella. T. gen. delle arti e della marin. Qualunque cerchio o cerchietto di ferro, di legno o d'altra materia soda, che serve a diversi usi.
- — a rosetta; Rosetta V. Rosetta.
- — chi ten ō battaggio da campann-a; Gruccia, Cattivello, Ansola: Quell'anello o ferro a modo di staffa, a cui s'appicca il battaglio della campana.
- — da ciave; Anello o Capo della chiave: Quella parte della chiave che si tiene in mano nel serrare o nell'aprire la toppa.
- — da porta; Campanella della porta o dell'uscio, ed anche assolutam. Campanella: Quel cerchio per lo più di ferro, fatto a guisa d'anello, che si appicca all'uscio per picchiare.
- — de Satûrno; Anello di Saturno. T. astron. Quel cerchio luminoso che accerchia il pianeta Saturno senza toccarlo (sebbene ora si è conosciuto che l'Anello di Saturno non è unico).
- — dō spōsalizio; Anello nuziale, matrimoniale, sposalizio.
- — dō sûnaggin; Campanella.
- — faççettôu; Anello affaccettato o sfaccettato, cioè Che ha molti angoli o facce.
- Anellide tendinn-e; Campanelle, e se piccole, Campanelline: Quei cerchietti di fil di ferro o d'ottone attaccati alle cortine, portiere e simili, per farle scorrere; s'infilano in una orizzontale bacchetta.
- — de tezoïe; Anelli delle forbici: Quei fori, in cui entrano le dita per far forza e tagliare.
- Dâ l'anello; Dar l'anello, vale Sposare, Confermare lo sposalizio, congiungendo in matrimonio; il che si fa comunemente col mettersi dallo sposo un anello in dito alla sposa.
- Fæto a anelli; Inanellato: Fatto a foggia d'anelli.
- Gambo dell'anello; Gambo V. Gambo.
- Zêugo dett'anello; Giuoco dell'anello: Sorta di giuoco, che usasi per passatempo nelle famiglie, e fassi in questo modo: Uno tiene un anello entro le palme delle mani congiunte, quindi andando in giro ad uno ad uno a quelli della conversazione, lo lascia cadere nelle palme, parimente congiunte, di qualcheduno; domanda poscia ad uno dei giuocatori d'indovinare a chiha dato l'anello; se l'interrogato indovina, acquista il diritto di ricominciare il giuoco; se no, vien punito con un leggero colpo di mestoletto sulle mani.
Neighbouring lemmas: àndio; anébolo; anellette; anelletto; anellinn-a; anello; anelloin; anémone; a nêuo; a nêutte; ànexi.