ancia
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. f. Ancia. T. music. Due linguette di canna, sottili assai nella loro estremità, poste orizzontalmente l'una sull'altra, assodate da un piccolo tubo di metallo, formano l'ancia dell'oboe, del corno inglese e del fagotto. L'esecutore le mette nella bocca, e col mezzo del tremore che eccita sulle medesime, l'aria cacciata nello strum. acquista le vibrazioni necessarie per produrre il suono. Nel clarinetto l'ancia ha una sola linguetta attaccata al becco di quello strum. - Le canne d'organo con lingua son armate d'ancie.
Neighbouring lemmas: ä napoleonn-a (gipponetto); anca; anchêu; anchin; anchizze; ancia; anciōa; àncoa; ancoâse; ancoassa; ancoassæ che....