amantiggi
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. pl. Mantiglie, Manticchi. T. mar. Quelle due corde che sostengono i due capi di ciascun pennone, e servono a tenerlo orizzontale in bilancia quand'egli è nella sua stazione ordinaria, oppure a tenerlo più alto da una parte che dall'altra.
Neighbouring lemmas: amandōeta; amandōin; amanduoto; amante; amantexello; amantiggi; amantiggia dō böme; amantiggiâ; amäo; amäo; a maōxi.