agro
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- s. m. Agro: Sugo che si spreme dalla polpa de' limoni e di altri agrumi simili.
- Agro, metaf. Agrezza, Acerbezza, Durezza, Bruschezza, Asprezza, Rigidezza d'animo.
- Aveì dell'agro con ûn; Aver mal fiele contro alcuno, Aver il sangue guasto con alcuno, vagliono Aver con lui mal animo, Esser adirato contro di lui, Avergli odio, Odiarlo.
- add. Agro, Aghero, Acre e poet. Acro, Acerbo, Brusco: Aggiunto d'uno de' sapori, contr. al Dolce, proprio delle frutta non ben mature; e dicesi anche del Vino. Agro, metaf. vale Brusco, Intrattabile, Aspro, Duro, Arcigno, e dicesi di persona.
- detto di Stile, parole e simili, vale Aspro, Severo, Pungente, Ruvido, Mordace, Acerbo.
- Færo agro; Ferro agro, crudo, vetrino V. Fro.
- Penna agra; Penna vetrina V. Penna.
- Tcmpo agro; Tempo agro, Tempo brusco, vale Tempo turbato, rannuvolato, spiacevole, freddo, ec.
- Voxe agra; Voce stridula, cioè Acuta, penetrante, opposta di Melodiosa, e come suol dirsi Pastosa.
Neighbouring lemmas: agretta; agretto; agricoltô; agricoltûa; agrifêuggio; agro; agrodôçe; agrûa; agrûmmi; a gruppi; agûê.