a secco
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- m. avv. A secco, All'asciutto, cioè In terra, contr. di In acqua.
- Maxinâ a secco; Murare a secco. Dicesi figurat. e per ischerzo del Mangiare senza bere.
- Mûâ a secco; Murare a secco, cioè Senza calcina o altro cemento.
- Mûägia a secco; Muro a secco, cioè Non collegato con calcina o altro cemento.
- Restâ a secco; Rimanere in secco o a secco. T. mar. Dicesi del Mancar l'acqua sotto alle navi o altra simil cosa che galleggi.
- Terno o Quaterno a secco; Terno o Quaterno a secco. Dicesi nell'uso quando al giuoco del lotto si giuocano tre o quattro numeri di solo terno o quaterno senz'altro.
Neighbouring lemmas: ascrive; ascroccognâse; ä scûdiera (stivæ); ascûîse; ascûrtî; a secco; a segge; a segni; a segno; ä sënn-a; ä sestrinn-a.