a galla
Source: Diçionäio zeneise-italian «Giovanni Casaccia» 2ª ed. (1876)
- avv. A galla, A gallo, vale Sulla superficie del liquido.
- A voitæ a ven sempre a galla; La verità sta o vien sempre a galla. Prov. che significa Il vero non si può mai tanto occultare che tardi o per tempo non si palesi.
- Stâ a galla; Stare a galla, Galleggiare: Star sull'acqua, o sulla superficie di qualsiasi liquore, come fanno le galle o le gallozzole dell'aria, le quali vengono a rompersi sulla superficie dei corpi liquidi.
- Stare a galla, figurat. vale Esser da più, Essere superiore, Stare al di sopra.
Neighbouring lemmas: a frōnte; a frûto; ä fûlminante; a funzetto (funzi); a fûzo; a galla; a gambe levæ; a ganellin; a gassetta (punto); àgata; a genio.