unze
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Ugnere, aspergere, o fregare o impiastrare con grasso olio o altra cosa che abbia dell'untuoso. Adulare. Unzi punzi cianta malanni, diciamo di chi adula alcuno, e che poi ne dice male, perchè abbia danno e dispiacere. Chi nun unze nun avaa, locuzione figurata, uger le mami e vale corromper con danari. Chi non regaa non ottiene. Unze e freiga poca breiga, modo di dire, per esprimere, che si è gettata la fatica; operare invano, ovvero esprime la poca fatica durata nel fare qualche cosa.
Voxe vexiñe: ungettâ; ungia; ungià; untu bisuntu; untümme; unze; unzòu; urma; urmezzâ; urmezzâse in barba de gattu; urmezzu.