trillu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Trillo, sorta di graaia del canto, che consiste in una successione vlcendevole e rapida di due sole note contigue di più o meno durata.
- Tremolìo, l'atto del tremolare. Tremor di suono, di voce e simili. Tremolo o tremolìo; effetto che sugli strumenti da arco si produce moltiplicando le vibrazioni di una o più corde con tanta rapidità che i suoni si succedono gli uni gli altri senza lasciare acoorgere di alcun interrompimento della continuità.
Voxe vexiñe: trifeuggiu; triffulea; triffulu; trillâ; trilli; trillu; trincâ; trinca; tbncain; trincea; trippæa.