trameuza
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Tramoggia, quella cassetta quadrangolare in forma d'aguglia, che s'accomoda capovolta sopra la macine o sopra il frnllone, e d'onde esce il grano o la biada che s'ha a macinare o la farina che si vuole abburattare. Serve anche ad altri usi. Così chiamano i muratori quell'unione di fasce di ferro che servono a sostenere le capanne e le canne de' cammini.
Voxe vexiñe: træta; trafìa; trageîta; traghettâ; traghtttu; trameuza; tramezzanha; tramêzu; tramma; tran tran; tranouillizâ.