særsa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Gelso, moro, albero che somministru le foglie che si danno per cibo ai filugelli. I frutti di quest'albero, cioè le more, sono di sapore dolce e mucilaginose, epperò util nelle angine, nella raucedine, e se ne fanno diversi composti per tale uso. È originario della China e della Persia ove è spontaneo; ma al presente si coltiva in quasi tutta l'Europa meridionale.
Voxe vexiñe: særciu de lünha; særciu da reua de carrosse; serciu de testa de mou; særne; særnia; særsa; særu; særvu; særvu vulante; sæximu; sæxinha.