semtugambe
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Millepiedi, genere d'insetti cosi nominati dalla moltiplicità de'loro piedi. Appartengono all'ordine degli apteri e costituiscono il genere onisco, secondo Linneo. Oggi formano un genere di crustacei dell'ordine degli isopodi. Trovansi nelle cantine e sotto le pietre; hanno un odore disgustoso ed un sapore piccante dolcigno. Si crede che contengano del nitrato di potassa; ma è ignotn ancora la loro analisi chimica.
Voxe vexiñe: senta; senté; sentî da rescusu; sentüa; sentüa di câsuin; semtugambe; sentupelle; sentürin; seottu; seppa; seppu.