scuarsatüa
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Strombatura, strombo, è quello sguancio nella grossezza del muro a'lati della finestra, per cui l'apertura di essa va allargandosi verso l'interno della stanza. CiÒ fassi affinchè le imposte, meglio spalancate, dieno meno ingombro e più lume. La strombatura si fa talora anche alle porte. Spallette o sguanci delle finestre, quella parte di muro che è tagliata obliquamente al vano di esse, per lasciar luogo alle imposte ed agevolar l'ingresso all'aria ed alla luce.
Voxe vexiñe: scuaccin; scuaggiâ; scuaggia; scuaggiæ; scuaggiòu; scuarsatüa; scüassu du furnu; scubbamà; scuccuzù; scueuüa; scuffia.