scraccaelu
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Sonaglio, piccolo strumento rotondo, di rame o di bronzo, o materia simile, con due piccioli buchi e con un pertugio in mezzo che li congiunge, entrovi una pallattolina di ferro che in movendosi cagiona suono. Sonagliera, fascia di cuoio, o d'altro, piena di sonagli, che si pone per lo più al collo degli animali. Sonagliata, il sonare de' campanelli posti nella sonagliera.
Voxe vexiñe: scottante; scottatüa; scôxî; scôximentu; scraccâ; scraccaelu; scràccau; scragagge; scravâ; scrichî; scricciâ.