sciguâ
Vivagna: Diçionäio zeneise-italian «Giuseppe Olivieri» (1851)
- Zufolare, fischiare, mandar fuori suono acuto simile al canto degli uccelli, che si fa colla bocca, con varie posture di labbra e di lingua. Sibilare, proprio de'serpenti. Sciguâ e uegge, cornare. Perde u sciguà, non essere più buono a nulla, e dicesi per lo più di persona alquanto vecchia.
Voxe vexiñe: sciâtu; sciâtùn; scicanate; scignurùn; scîgua; sciguâ; sciguellu; sciguun; scille; scimisternu; scieunia.